Cos'è vallo adriano?

Vallo di Adriano

Il Vallo di Adriano (in latino Vallum Hadriani) è un'imponente fortificazione difensiva in pietra e torba costruita dai Romani attraverso la Britannia settentrionale. Commissionato dall'imperatore romano <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adriano">Adriano</a> dopo la sua visita in Britannia nel 122 d.C., aveva lo scopo di proteggere la provincia romana dalle incursioni delle tribù dei Pitti provenienti dalla Caledonia (l'odierna Scozia).

La costruzione del Vallo di Adriano iniziò probabilmente nel 122 d.C. e fu completata in circa sei anni. Si estendeva per circa 117 chilometri (80 miglia romane) da Wallsend (Segedunum) sul fiume Tyne ad est, fino a Bowness-on-Solway sulla costa occidentale. La fortificazione consisteva originariamente in un muro di pietra a est e un muro di torba a ovest, successivamente entrambi sostituiti da un muro di pietra. Era rinforzato da forti (castra) a intervalli regolari, piccole torrette di guardia (turres) tra i forti e fossati a nord. Un fossato (il Vallum) correva a sud del muro principale.

Il Vallo di Adriano non era solo una barriera fisica, ma anche un simbolo del potere romano e un mezzo per controllare il commercio e i movimenti di persone. Le guarnigioni lungo il muro includevano diverse unità ausiliarie, provenienti da diverse parti dell'Impero Romano.

Sebbene il Vallo di Antonino, situato più a nord, fu successivamente costruito e occupato per un breve periodo, il Vallo di Adriano rimase la frontiera più significativa e permanente della Britannia romana. Dopo l'abbandono del Vallo di Antonino, il Vallo di Adriano fu rioccupato e mantenuto fino al declino dell'Impero Romano e al suo eventuale ritiro dalla Britannia nel V secolo.

Oggi, il Vallo di Adriano è un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Patrimonio%20dell'umanità">Patrimonio dell'umanità</a> UNESCO e un'importante destinazione turistica. Gran parte del muro e delle sue strutture associate sono ancora visibili e possono essere esplorate a piedi lungo il Hadrian's Wall Path, un sentiero nazionale che segue il percorso della fortificazione. Siti importanti lungo il vallo includono i forti di Housesteads, Vindolanda e Birdoswald.